Bellezza ad ogni età
Come cambia la pelle a 30

Salvioni 1905

I 30 anni segnano un momento di mutamento nel nostro metabolismo e nel nostro corpo e questo si riflette anche sulla nostra pelle, che comincia a cambiare la sua consistenza e a mostrare i primi segni di invecchiamento.
Naturalmente ciascuno è fatto a modo suo: qualcuno vedrà apparire le prime rughe già intorno ai 20 anni, altri non ne mostreranno nemmeno a 40, ma, in linea generale, vi raccontiamo oggi cosa potete aspettarvi.

Come cambia la pelle intorno ai 30 anni
Innanzitutto, a questa età, la naturale luminosità della pelle tipica dei 20 anni comincia ad essere decisamente più tenue. La cute tende a ispessirsi e dove non vi sia stata attenzione ad una corretta protezione dalle radiazioni solari, vedremo spuntare le prime efelidi, oppure qualche macchia scura.

La concentrazione di acido ialuronico, componente fondamentale dei tessuti connettivi dell'uomo e che dona alla pelle le sue particolari proprietà di mantenimento della forma e di resistenza, comincia a diminuire: questo fa si che la pelle, nonostante sia ancora molto elastica, cominci a perdere di volume. Anche le palpebre iniziano a cedere, come gli zigomi, non più pieni e alti come prima.

Appaiono le prime rughe, anche se per il momento si tratterà di righe sottili poiché l'invecchiamento riguarda essenzialmente l'epidermide, ovvero lo strato più esterno della cute. Le cosiddette “rughe d'espressione” saranno più evidenti in quei soggetti che usano molto la mimica facciale, in particolare per quanto riguarda i solchi naso-labiali, anche chiamate “rughe del sorriso”. Dopo il compimento dei 30 anni diventano anche permanenti i segni orizzontali che si formano sulla fronte e saranno più evidenti le rughe verticali nello spazio tra gli occhi (chiamate “rughe del leone) che sono solitamente causate dal continuo aggrottare le sopracciglia.

Come cambia la pelle intorno ai 35 anni
In questo periodo, i segni del tempo si accentuano poiché, soprattutto se non si è salvaguardata, la pelle mostrerà maggiormente i danni che abitudini di vita scorrette, smog, fumo e radiazioni solari, causano alla sua salute. Le rughe d'espressione sono sempre più marcate e talvolta si presentano in modo asimmetrico. Alla fine dei 30 anni, anche l'ovale del volto tende a modificarsi e comincia a cambiare qualcosa anche negli strati più profondi della cute, il derma papillare, in quanto il collagene presente inizia a perdere la capacità di trattenere l'acqua, riuscendo a legarne poco più del 50 %. Questa modificazione porta ad una conseguente perdita di idratazione, con la possibilità di veder comparire le “rughe gravitazionali” ed ecco che fanno la loro comparsa anche le temute “zampe di gallina”
Purtroppo non solo il viso mostra i segni del tempo: spesso si vedranno comparire smagliature lungo i fianchi e i capillari diventeranno evidenti, oltre a notare un incremento della cellulite.

Che fare allora per prevenire questi inestetismi?
Non si può certo evitare l'avanzare dell'età, ma prendervi cura fina da giovani della vostra salute, con uno stile di vita sano, e della vostra pelle, nutrendola e idratandola, potrà ritardare un po' la loro comparsa.

Vuoi Informazioni?

Invia adesso la tua richiesta.

Clicca per chiamare adesso
Chiama
shop@salvioni1905.it






I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.