Le rughe: il nemico principale della bellezza del viso!
Sono loro, d’altra parte, che testimoniano l’azione del tempo sulla nostra pelle e, contrastarle e ritardarne la comparsa sono i focus principali della skincare anti-age.
La cosmesi, attualmente, è talmente avanzata da offrire una infinità di trattamenti per ogni tipologia di pelle, a partire dalla detersione, per arrivare anche al make-up anti-age.
Per i più esigenti ci sono la medicina e la chirurgia estetica, delle quali non mettiamo assolutamente in dubbio i risultati, ma i cui trattamenti e interventi sono spesso assai costosi e talvolta, sempre quando si parla di chirurgia, invasivi.
Ma cosmesi tradizionale, medicina estetica e chirurgia non rappresentano le uniche alternative per contrastare le rughe: ci sono anche rimedi del tutto naturali che sono utilissimi ed efficaci nella lotta contro i segni del tempo. Eccone alcuni.
• Vitamine, minerali e antiossidanti contenuti negli alimenti
Per prendersi cura della pelle si deve partire da dentro, curando, in primis, la nostra salute.
Seguire una dieta sana ed equilibrata, dove abbondano frutta, verdure, cereali integrali e proteine di origine vegetale assicura all’organismo le giuste quantità di vitamine, minerali e sostanze antiossidanti, cioè molecole che permettono di contrastare l’azione dei radicali liberi e, quindi, l’invecchiamento dei tessuti, pelle compresa.
• Olio di avocado
L’olio di avocado si ottiene dalla spremitura della polpa del gustoso frutto.
Viene utilizzato nei cosmetici anti-age di qualità – lo trovate in INCI con il suo nome latino Persea Gratissima.
Questo olio è ricco di acidi grassi, vitamina E, carotenoidi e fitosteroli che combattono l’azione dei radicali liberi e aiutano la pelle a mantenersi elastica e tonica, contrastando, così, la formazione delle rughe.
Per ottenere buoni risultati – per prevenire le rughe e minimizzare quelle già presenti – va applicato con costanza almeno una volta al giorno sulla pelle ben detersa.
• Olio essenziale di rosa
È l’alleato delle pelli mature, rimedio efficacie contro le rughe e la perdita di tono della pelle.
Dobbiamo ammettere che rispetto ad altri oli essenziali quello di rosa è particolarmente costoso, ma ne basta una quantità veramente piccolissima per sprigionare il suo potere anti-age: ne basta una goccia da aggiungere alla propria crema viso o anche, per un trattamento del tutto naturale, a un cucchiaino di olio di avocado da massaggiare accuratamente, soprattutto nelle zone del contorno occhi e del contorno labbra. Utilizzato con costanza, l’olio essenziale di rosa svolge un’azione preventiva e protettiva nei confronti dei segni dell’invecchiamento cutaneo e attenua le rughe già presenti.
• Idrolato di melissa
L’idrolato di melissa ha proprietà antiossidanti e tonificanti, ottimo, dunque, per prevenire le rughe e i rilassamenti cutanei. Ha, inoltre, un’azione lenitiva e antinfiammatoria, che lo rende perfetto anche sulle pelli sensibili e reattive.
Questo idrolato si utilizza all’interno della skincare routine come tonico naturale o nella preparazione di maschere anti-age, come quella che vi proponiamo di seguito.
• Maschera antirughe fai da te
Ecco una ricetta facilissima per un’ottima maschera antirughe che sfrutta tutte le potenzialità dei rimedi naturali appena descritti.
Ingredienti:
-3 cucchiai di argilla bianca
- 1 goccia di olio essenziale di rosa
- 1 cucchiaino di olio di avocado
- 2 cucchiai di idrolato di melissa
Mettere tutti gli ingredienti in una ciotola nell’ordine con cui sono presenti in elenco e mescolare bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Dopodiché si applica sul viso – non su contorno occhi e labbra – e si lascia in posa per circa 10/15 minuti. Si toglie semplicemente con acqua tiepida. Questa maschera è ottima per le pelli mature e si consiglia di farla almeno una volta a settimana.